TRAMA Dante arriva alla Terza Bolgia, dove sono puniti i SIMONIACI. Si tratta di coloro che, come Simon Mago da cui presero il nome, fanno commercio delle cose sacre. La Terza Bolgia presenta un paesaggio singolare. Il fondo e le pareti della fossa sono pieni di buchi, larghi quanto […]Leggi »
#Virgilio
TRAMA Scesi dalla groppa di Gerione, i due pellegrini sono ormai giunti all’Ottavo Cerchio dell’Inferno. Un luogo terribile, il cui solo nome già mette paura: MALEBOLGE. La roccia è di colore grigio come il ferro. E proprio al centro della spianata si apre un pozzo enorme e profondissimo. […]Leggi »
TRAMA Dal profondo dell’abisso sorge un essere mostruoso, gigantesco. “Ecco la bestia dalla coda aguzza!” annuncia Virgilio “Talmente possente da scavalcare le montagne e distruggere con un colpo solo le mura più robuste e le armature più forti!” Ad un cenno di Virgilio, il mostro si avvicina all’argine […]Leggi »
TRAMA I due pellegrini proseguono il cammino nella zona dei Violenti contro Natura. Già si ode il rombo delle acque che precipitano nei Cerchi sottostanti. Dalla folle delle anime penitenti se ne staccano tre, che vengono di corsa verso Dante. “Fermati!” gli gridano “Dall’abito che porti ci sembri […]Leggi »
TRAMA I due pellegrini entrano nel terzo girone del Settimo Cerchio. Usciti dalla Selva dei Suicidi si trovano d’improvviso in una vasta pianura desertica e sabbiosa. Su questa landa desolata si abbatte incessantemente una pioggia di fuoco. Molte anime si trovano qui, e paiono esservi tre specie di peccatori: […]Leggi »
TRAMA Al di là del Fiume di Sangue si stende una foresta di alberi scheletrici. I rami sono privi di foglie, nudi e secchi come sterpi. Su di essi stanno appollaiate le ARPIE, orrendi esseri con corpo di uccello e volto di donna. Sono quegli stessi mostri che funestarono il […]Leggi »
TRAMA I due pellegrini iniziano la difficile discesa. Un sentiero scosceso si snoda tra un ammasso di rocce cadute dopo una frana. Subito compare un nuovo mostro: il MINOTAURO, la terribile bestia con corpo d’uomo e testa di toro. Tale è la sua furia che la rivolge contro sé […]Leggi »
TRAMA I due pellegrini continuano la discesa. Il fetore che sale dall’abisso è quasi insopportabile. Sul bordo del sentiero c’è un sepolcro aperto, con una scritta sul coperchio: “Qui giace Papa Anastasio, che deviò dalla retta via a causa di Fotino”. Virgilio dice a Dante di fermarsi per […]Leggi »
TRAMA Virgilio, apparentemente sconfitto, torna da Dante. Il poeta percepisce il turbamento del suo maestro, e di nuovo dubita di riuscire nell’impresa. Così, usando tutta la cautela possibile per non irritarlo, gli chiede: “Maestro, è mai successo che qualcuno dal Limbo sia sceso fin quaggiù?” Virgilio ritrova la […]Leggi »
TRAMA Dante si riprende dallo svenimento, e scopre di aver passato l’Acheronte. Intorno a lui è tutto buio: nessuna luce rischiara quel pozzo di profonda oscurità. Virgilio gli dice di mettersi in cammino. Ma persino lui esita, è pallido, incerto. Dante, nel vedere il colorito terreo del suo maestro, […]Leggi »