Tra gli studiosi italiani che in questi anni si sono occupati del ritorno del lupo vale la pena segnalare il lavoro e l’impegno della dottoressa Mia Canestrini. La dottoressa Canestrini, laureata in Scienze Naturali e specializzata in Conservazione della Biodiversità Animale, ha studiato i lupi italiani per oltre dieci […]Leggi »
#lupo
3 articoli
Diffusione e caratteristiche Il lupo italiano è una delle tante sotto-specie riconosciute di lupo, e viene chiamato Canis lupus italicus. In passato per distinguere una sotto-specie di qualsiasi animale ci si basava solo sull’osservazione diretta. Oggi invece sono disponibili le analisi genetiche, che possono confermare o meno l’assegnazione scientifica tradizionale. […]Leggi »
Introduzione Il lupo non è cattivo. Da molti anni numerosi ricercatori, in Europa come in America, si battono contro l’opinione comune, ancora assai radicata. L’assunto di base è che il lupo non merita la fama sinistra che l’uomo gli ha affibbiato per secoli. La specie si sta riprendendo in […]Leggi »