TRAMA Sta calando la sera. Il vero viaggio non è nemmeno incominciato, e Dante ha già i suoi primi dubbi. Dice a Virgilio che non si sente degno dell’onore che gli è stato fatto. Visitare l’aldilà da vivi è un privilegio che solo altri due personaggi, ben più grandi […]Leggi »
#Beatrice
3 articoli
La forma del testo La Commedia, come si sa, è divisa in tre CANTICHE: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ciascuna cantica è formata da 33 canti. Il primo canto dell’Inferno è in realtà un prologo generale a tutta l’opera. Quindi la suddivisione è: Inferno 1 + 33, Purgatorio 33, Paradiso 33. […]Leggi »
Il Dolce Stil Novo Nella prima parte della sua vita Dante è un poeta fiorentino come tanti. In quegli anni la vera star è Guido Cavalcanti. Di famiglia ricchissima, è uno dei principali esponenti di un nuovo modo di fare poesia. È quello che i manuali di letteratura chiamano DOLCE […]Leggi »