IL LUPO NON E’ CATTIVO (Episodio 3): La ragazza dei lupi

Tra gli studiosi italiani che in questi anni si sono occupati del ritorno del lupo vale la pena segnalare il lavoro e l’impegno della dottoressa Mia Canestrini.   La dottoressa Canestrini, laureata in Scienze Naturali e specializzata in Conservazione della Biodiversità Animale, ha studiato i lupi italiani per oltre dieci […]Leggi »

IL LUPO NON E’ CATTIVO (Episodio 2) – Il lupo in Italia

Diffusione e caratteristiche Il lupo italiano è una delle tante sotto-specie riconosciute di lupo, e viene chiamato Canis lupus italicus. In passato per distinguere una sotto-specie di qualsiasi animale ci si basava solo sull’osservazione diretta. Oggi invece sono disponibili le analisi genetiche, che possono confermare o meno l’assegnazione scientifica tradizionale. […]Leggi »

HOMO NALEDI: L’ ANTENATO CHE NON SAPEVAMO DI AVERE

Dove: Sudafrica Quando: 2013 (scoperta) – 2, 5 milioni di anni fa (epoca in cui FORSE visse) Perché è importante: perché l’evoluzione dell’umanità NON è semplice Di cosa parleremo: racconteremo la sua scoperta e descriveremo il suo aspetto Il percorso dell’evoluzione umana NON È diritto come un albero, ma ramificato […]Leggi »

L’evoluzione dell’uomo

“La nostra specie si è evoluta secondo una linea dritta di progresso” – FALSO! Tutti ricordiamo la successione studiata a scuola relativa all’evoluzione della specie umana: Australopiteco, il primo a camminare eretto (la famosa Lucy) Homo Habilis, il primo a usare utensili Homo Erectus, il primo a usare il fuoco […]Leggi »

I dinosauri

“I dinosauri erano bestioni lenti, grossi e stupidi” – FALSO! Grazie ai nuovi film della saga di Jurassic Park, chiamata ora Jurassic World, i dinosauri sono tornati di moda anche presso il grande pubblico. I bambini invece li hanno sempre amati, e non c’è ragazzino sotto i dieci anni che […]Leggi »