Il girotondo delle iene è un romanzo poliziesco di Luca D’Andrea, scrittore altoatesino che ha già all’attivo numerose pubblicazioni con Einaudi, ed esordisce con questo testo presso Feltrinelli. Siamo a Bolzano, nei primi anni Novanta. Preistoria, direbbe qualcuno. Computer e cellulari sono ancora pochi e inaffidabili, e i prodigi delle […]Leggi »
Può un percorso di psicoterapia diventare un romanzo? La risposta è contenuta in questo esordio di Valeria La Rocca, scrittrice milanese che con Le ultime ha vinto la prima edizione di Lettera Futura, associazione di realtà culturali nata per promuovere la scrittura al femminile. Il romanzo è pubblicato dalla Casa […]Leggi »
Canova. Vita di uno scultore è una biografia romanzata del grande artista neoclassico, scritta da Maria Letizia Putti, autrice RAI, docente di Arte e Letteratura e bibliotecaria presso l’Istituto Superiore di Sanità. Il libro è pubblicato da Graphofeel, piccola realtà editoriale nata nel 2009, risolutamente NON a pagamento e che […]Leggi »
La Trilogia degli Schiavi è una serie di libri pubblicati dall’autore danese Thorkild Hansen alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso. È stata tradotta in italiano solo nel 2005 da Iperborea, la Casa Editrice nota per il suo catalogo dedicato alla letteratura scandinava Non si tratta di romanzi, […]Leggi »
Tito Faraci è uno dei più importanti sceneggiatori italiani di fumetti. Scrive regolarmente storie di TEX, TOPOLINO e DIABOLIK. Sono personaggi ormai divenuti iconici, conosciuti anche da chi non frequenta il mondo delle “nuvole parlanti” o peggio considera i fumetti “roba da bambini”. Da anni si dedica anche alla narrativa, […]Leggi »
Quest’opera del famoso scrittore peruviano, Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, ricostruisce in forma romanzata la vita e le battaglie – politiche e giornalistiche ma non per questo meno cruente – di Roger Casement (1864 – 1916), diplomatico dell’Impero Britannico e poi strenuo attivista per l’indipendenza dell’Irlanda. La vicenda […]Leggi »
Joe R. Lansdale è famoso per i suoi personaggi eccentrici, eccessivi ed esaltati, come la coppia di detective Hap & Leonard, protagonisti di una fortunata serie di polizieschi. Paradise Sky ci porta invece nel Far West, tra indiani, pistoleri e sparatorie. Ma non è il solito copione già visto in […]Leggi »
Autore: Giuseppe De Nardo (sceneggiatura) – Antonio Lucchi (disegni) Editore: Sergio Bonelli Editore Anno: 2019 Tra le iniziative che celebrano Leonardo da Vinci a 500 anni dalla sua scomparsa non poteva mancare una storia a fumetti a lui dedicata. Diciamo “storia a fumetti” e non “fumetto”, perché Leonardo. L’ ombra […]Leggi »
La storia: soldi facili, funzionari ministeriali che rubano lo stipendio, legami tra televisione e politica, appartamenti in pieno centro di Roma affittati per pochi spiccioli. L’Italia di oggi ? No, del 1991. Il protagonista è un oscuro giornalista milanese, impiegato presso un altrettanto oscuro periodico. Coltiva ambizioni letterarie e nel […]Leggi »
Regia: Matteo Rovere Anno: 2019 Interpreti: Alessandro Borghi Da qualche tempo c’è un rinnovato interesse per le origini di Roma, testimoniato dalle lunghe ricerche condotte da Andrea Carandini, il più famoso archeologo italiano, che a questo periodo ha dedicato gran parte della sua carriera e dei suoi scavi. Si tratta […]Leggi »